top of page

Installazione Seconda e terza Folie: Il potere del rosa!

Immagine del redattore: Andrea VisentiniAndrea Visentini

Aggiornamento: 3 dic 2024

Immagina una stanza che ha come soffitto il cielo, sospesa nel cuore della natura, dipinta di un rosa vivace che contrasta magnificamente con i toni del paesaggio circostante. Si accede a questa stanza tramite una scala, anch'essa dello stesso rosa, che invita i visitatori a intraprendere un viaggio sia fisico sia emozionale


Processo di installazione della stanza aperta
Stanza Aperta
Scala che porta alla stanza aperta
Scala 1

La Stanza Aperta: Un Osservatorio Sospeso

La stanza aperta è un luogo di osservazione.

Realizzata in acciaio, è progettata per esaltare percezione visiva. Questo spazio, che sembra galleggiare tra il cielo e la terra, accoglie i visitatori e li invita a immergersi nella contemplazione.

Lo sguardo è naturalmente attratto dalla visuale principale, verso cui la stanza è orientata. Tuttavia, la vera magia si rivela quando ci si muove al suo interno: l’ambiente invita a esplorare diverse angolazioni e prospettive.

Questo percorso visivo permette di focalizzare l'attenzione su varie porzioni dei Giardini Rurali, stimolando una connessione più profonda con la natura e rivelando dettagli che altrimenti potrebbero sfuggire. Il colore, vibrante e pieno di vita, esalta i toni verdi delle colline, i blu del cielo e i marroni della terra, creando un contrasto che stimola i sensi e l'immaginazione. Questa tonalità di rosa, seppur d’impatto, non domina il paesaggio, ma lo completa, evidenziando la bellezza intrinseca dell'ambiente. A seconda della stagione, questo colore richiama i fiori, gli acini dell’uva rossa o alcune olive prima della maturazione


La Scala: Un Percorso di Scoperta

Raggiungere la stanza aperta non è solo una questione di movimento fisico, ma anche di ricerca. La scala che conduce a questo spazio è progettata per essere tanto funzionale quanto parte del flusso. Anch'essa colorata di rosa, si staglia contro l’ambiente come un invito a esplorare, a salire verso nuove prospettive e a scoprire nuove dimensioni della realtà.


L'Esperienza Complessiva: Un'Interazione Tra Uomo e Natura

Nel suo insieme, quest’opera sfida le convenzioni tradizionali di spazio e colore. Non si tratta solo di una stanza e di una scala, ma di un’idea che prende vita attraverso l'interazione con chi la vive, rendendola unica attraverso la soggettività e l'interpretazione di ciascuno.


Conclusione

Questa creazione non è semplicemente uno spazio, ma un’esperienza, un viaggio attraverso colori, forme e prospettive che trasformano la percezione. È un invito a rallentare, a fermarsi, e a lasciarsi avvolgere dalla bellezza del mondo che ci circonda. Immagina ora di degustare, in questo contesto, il vino che nasce proprio da quei vigneti


留言


Adagio società agricola semplice.

P.IVA 04016420244

Sede Legale:

Via Virgilio Bardella 47, 36100 Vicenza

Giardini Rurali: Via Cognola, 36048 Barbarano Mossano (VI)

Cantina: Via Quattro Novembre 47, 36048 Barbarano Mossano (VI)

Contatti: andrea@adagiovini.it

cell.+39 3403186742

  • alt.text.label.Instagram
  • Facebook
bottom of page